Soluzioni integrate
per il comfort abitativo.
In campo abitativo, professionale o business, le nostre realizzazioni migliorano la vivibilità degli ambienti assicuranto alte performance in termini di efficientamento energetico e di qualità dei materiali.

Innovazione
Trovare la giusta soluzione ai problemi tecnici che di volta in volta si presentano è la parte più stimolante del lavoro.

Valorizzazione
In ogni situazione le soluzioni proposte puntano ad armonizzarsi con il paesaggio e con i manufatti preesistenti.

Realizzazione
Piccole o grandi che siano le superfici siamo in grado di adottare le soluzioni più performanti e funzionali.

Chi siamo
Da oltre 25 anni il nostro lavoro consiste nella ricerca costante di solizioni per la realizzazione di strutture in legno e biomateriali che migliorino il comfort abitativo degli ambienti familiari o professionali.
Filosofia
Progettare spazi significa entrare in empatia con le esigenze del cliente e condividere un idea di life experience: anni di esperienza ci permettono di proporre soluzioni innovative e al passo coi tempi.
Valori
La nostra spiccata sensibilità ambientale, la professionalità acquisita e la visione prospettica ci spingono ad usare materiali con filiera certificata, prodotti a basso impatto e tecniche ecosostenibili.
Che cosa facciamo
Un breve elenco di tipologie realizzative per le quali siamo leader nel settore.
01. Living classico
La soluzione giusta per ampliare i tuoi spazi vitali in casa. Un progetto personalizzato per un ambiente caldo, confortevole e in linea con lo stile classico della tua abitazione.
02. Living contemporaneo
Se hai bisogno di più spazio, di una zona giorno più ampia e confortevole ma in una chiave moderna e lineare. Anche in questo caso, siamo la scelta giusta.
03. Mini
L'idea che risolve una piccola necessità. Una copertura, un piccolo ambiente, un vano aggiuntivo. La soluzione perfetta per il tuo scopo.

04.Bioedilizia
Sostenibilità dei materiali certificati da un codice etico di filiera per una realizzazione a 360° e, soprattutto, realizzata nel pieno rispetto dell'ambiente.
05. Sistemi Ombreggianti
La protezione dal sole, la volontà ricavare spazi confortevoli per godere delle belle giornate pugliesi. Contattaci! Progetteremo e realizzeremo per te la soluzione che cercavi.
06. King Size
Le sfide non ci spaventano. Le partnership con grandi aziende nazionali ed internazionali ci permettono di lavorare anche su grandi superfici con soluzioni funzionali ed eleganti.
General Contractor
Unici interlocutori per i tuoi lavori e consegna chiavi in mano del manufatto.
Abitazioni in legno, soprelevazioni e ampliamenti
Abitazioni, verande, pergolati, sopraelevazioni. Il mondo Garden Legno in un portfolio lavori.

Strutture ricettive

Strutture ricettive

Sopraelevazioni e ampliamenti

Sopraelevazioni e ampliamenti

Sopraelevazioni e ampliamenti

Sopraelevazioni e ampliamenti

Sopraelevazioni e ampliamenti

Sopraelevazioni e ampliamenti

Sopraelevazioni e ampliamenti

Sopraelevazioni e ampliamenti

Abitazioni

Abitazioni

-
Il gestore di un ristorante al centro di Bari aveva necessità di realizzare una nuova struttura che comprendesse la sala e parte della cucina a vista e che dialogasse con il giardino prospiciente. Inoltre si voleva coniugare un aspetto delicato ed elegante alla necessità di mantenere una buona luminosità interna. Abbiamo quindi realizzato una struttura con listelli fissi e policarbonato alveolare, lavorando con grande attenzione alla logistica in sinergia con le altre imprese ed al rispetto delle necessità del vicinato in merito a rumore e polveri.
-
Al fine di ampliare il living dell’abitazione emerge l’esigenza di realizzare una struttura portante con tetto piano, finito internamente con una controsoffittatura dotata di led. La puntuale progettazione anche della fase esecutiva e l’ottimo rapporto con l’impresa elettrica del cliente ha permesso la realizzazione dell’opera, messa in opera con listelli fissi quadrati. Il risultato finale, curato nei minimi particolari e ottimizzato nella fase esecutiva con migliorie concordate col progettista, è un ambiente spazioso, arioso e luminoso con manufatti sottili, lineari e leggeri.
-
La realizzazione di una sopraelevazione richiesta dal cliente ha evidenziato una serie di criticità di natura logistica oltre che alcune specifiche richieste del cliente in termini luminosità degli ambienti. Le soluzioni adottate hanno permesso la realizzazione di una struttura con una parte coperta in vetro e un tetto piano; per l’isolamento termico è stata utilizzata lana di roccia.
-
In un contesto urbanizzato, il committente evidenzia la necessità di realizzare una sopraelevazione leggera con una copertura in parte realizzata a tetto ed in parte a pergolato. La superficie totale di circa 400 mq interessa 12 appartamentini e loft a livello terrazzo, coperti da un’unica struttura realizzata con una lavorazione in serie col supporto di una gru da cantiere. Nell’occasione il nostro staff ha seguito, oltre alla realizzazione delle opere, anche il coordinamento della sicurezza in collaborazione con l’impresa edile con la quale è poi nato un rapporto di collaborazione che dura da anni.
-
Mutate esigenze abitative hanno spinto il cliente a rivolgersi alla nostra azienda per individuare una soluzione di ampiamento dell’immobile esistente: abbiamo realizzato un ampliamento in legno con l’installazione di una veranda, il tutto poggiato su pilastri portanti e coibentato con lana di roccia. La soluzione ideata dal team Garden Legno ha permesso non solo l’installazione di un impianto VMC, ma anche la possibilità di realizzare le finiture da parte delle maestranze coinvolte dal cliente. Questa scelta, di una struttura “a secco” ha creato un risultato di alto livello funzionale ottenuto in sole 2 settimane di lavoro.
-
Il cliente, nel primo approccio con la nostra azienda, ha manifestato la volontà di migliorare la fruibilità del giardino di una struttura preesistente collocata in zona panoramica: un must espresso sin dalle prime battute era l’uso di materiali poveri, in linea con il contesto. Abbiamo proposto e realizzato una struttura innovativa con copertura a sandwich realizzata con cannucciato bianco ed all’interno una lastra in policarbonato, il tutto incassato nella struttura principale.
-
All’interno di una villa con ampio giardino il cliente manifestava l’esigenza di realizzare delle aree all’aperto per diversi scopi e dotarle di tutti comfort necessari. In particolare sono stati realizzati un’area barbecue, un posto auto ed una zona living, quest’ultima con tetto piano e coperture in policarbonato.
-
Al fine di ampliare il living dell’abitazione è stata realizzata una struttura portante con tetto piano, finito internamente con una controsoffittatura dotata di led e rifinita con listelli fissi quadrati. La puntuale progettazione anche della fase esecutiva e l’ottimo rapporto con l’impresa elettrica del cliente ha permesso la realizzazione dell’opera. Il risultato finale, curato nei minimi particolari e ottimizzato nella fase esecutiva con migliorie concordate col progettista, è un ambiente spazioso, arioso e luminoso con manufatti sottili, lineari e leggeri.
-
Per una abitazione di campagna abbiamo effettuato un ampliamento con travi in massello di abete e tavolato rustico. La scelta dei materiali e la soluzione progettuale adottata ben si sposa con il contesto storico in cui l’opera è inserita. L’equilibrio ottenuto tra eleganza e richiamo al rustico, ha incontrato la soddisfazione del cliente.
-
Il primo approccio con un cliente venuto in contatto con la nostra azienda è stato quello di suggerire una struttura alternativa alla tenda ombreggiante. Il progetto di Garden Legno, che ha incontrato la piena soddisfazione, ha previsto la realizzazione di un pergolato con listelli intervallati sormontati da lastre di policarbonato con una leggera pendenza. La veranda realizzata dinanzi ad un soggiorno offre una protezione ai raggi diretti del sole conservando, tuttavia, la giusta luminosità.
-
Per la ristrutturazione della Biblioteca Prospero Rendella di Monopoli abbiamo realizzato una copertura con travi a boomerang, nella quale vi sono una serie di lucernari elettrici a soffitto e da un solaio intermedio con struttura in legno - cemento. L’intera realizzazione è stata messa in opera con piastre e bulloneria a scomparsa, vi sono oltre 5mila giunzioni presenti. Si tratta di un’opera particolarmente complessa da un punto di vista logistico sia per la superficie interessata che per la delicatezza della location. La nostra azienda è stata selezionata in una gara di evidenza pubblica cui hanno partecipato soggetti economici da tutta Italia.
-
Per la realizzazione di un lido attrezzato abbiamo curato la progettazione esecutiva e realizzato l’intero complesso composto da bar, verande, servizi igienici, deposito, cabine, coperture e pavimentazione in doghe di legno in resina di oltre 500 metri quadri, il tutto smontabile nel rispetto delle norme sulle strutture precarie. Tutti i manufatti sono poggiati su ancoraggi removibili per una sostenibilità sul piano ambientale.
-
In una struttura stagionale abbiamo realizzato un complesso per la ricezione a l’accoglienza del turismo balneare. In linea con le normative per la rimozione delle strutture precarie sono state realizzate una cucina preassemblata e smontabile, una pavimentazione in legno di pino, servizi doccia e pergolati muniti di teli removibili dotati di sensore di vento per il riavvolgimento automatico.
-
Per mutate esigenze abitative il cliente ha espresso l’esigenza di ampliare un immobile al piano terra in zona rurale. Per realizzare l’opera, andando incontro all’esigenza di rendere anche più luminoso l’ambiente, il tetto è stato posato su muratura, all’interno della quale è stata ricavata un’ampia finestra con vista sulla campagna circostante. Ad aggiungere ulteriore luminosità all’ambiente la realizzazione di lucernari elettrici integrati nel tetto.
-
In un complesso di particolare pregio architettonico, il cliente ha manifestato la necessità di sostituire la copertura di una piscina interna con una soluzione che valorizzasse al meglio le strutture portanti in pietra. La soluzione adottata, del tetto plurifalda ha recuperato la sagoma della copertura originaria, utilizzando accorgimenti tecnici che permettessero maggiore areazione interna. La scelta di mantenere il legno al naturale si integra perfettamente con i muri in pietra.
-
L’esigenza del cliente di creare una zona living estiva sfruttando l’esposizione panoramica del lastrico solare di proprietà ha trovato compimento in una realizzazione molto luminosa con tetto piano riparato lateralmente da teli trasparenti. Al termine, la vista mare e il gusto nelle finiture d’arredo hanno reso la struttura elegante e raffinata.
-
Per il ripristino e l’ammodernamento di una mansarda esistente in un’abitazione nel pieno centro di Putignano, abbiamo realizzato il recupero della sagoma originaria. E’ stato possibile con l’installazione di travi lamellari nella muratura esistente e la copertura a falde rivestite di tegole in cotto all’esterno e un lucernario con apertura elettrica, il tutto coibentato con l’utilizzo di lana di roccia.
-
Per l’avvio di una attività di ristorazione l’imprenditore aveva l’esigenza di realizzare una struttura elegante, luminosa, con attenzione ai costi di realizzazione. La soluzione proposta e realizzata con una struttura portante di notevoli dimensioni con ferramenta a scomparsa, ricoperta con policarbonato grecato e cannucciato, ha rispettato i desiderata del cliente attraverso un continuo confronto tra la nostra azienda, la proprietà ed il progettista. L’opera ha richiesto un complesso lavoro di logistica relativamente alla gestione dei trasporti eccezionali per le lunghe travi.
-
All’interno di una grande struttura ricettiva abbiamo progettato e realizzato un teatro all’aperto per circa 400 posti, completo di palco e proscenio. La realizzazione doveva rispondere alle specifiche indicazioni della Sovritendenza in relazione alla smontabilità e alle necessità del cliente relativa alla facilità e velocità di montaggio e smontaggio
-
In pieno centro cittadino il cliente manifesta la necessita di sopraelevare una abitazione esistente al quarto piano di uno stabile dell’epoca murattiana ricavando anche una veranda, il tutto destinato ad attività di ricettività turistica. Per esigenze di logistica e di praticità la struttura viene realizzata con struttura a telaio e coibentata con lana di roccia, rifinita sia internamente che esternamente con una fibra di gesso. La realizzazione, portata a termine in circa 30 giorni di lavoro, è impreziosita da un tetto piano ventilato, ottimizzato con un impianto fotovoltaico. L’apporto del nostro team è partito dalla parte di progettazione della struttura, di concerto con il tecnico del committente, fino al completamento delle opere.
-
Il cliente si è rivolto a Garden Legno con la richiesta di una soluzione funzionale per il completamento di un immobile in parte esistente. Contestualmente c’era la necessità di creare due livelli attraverso un soppalco. Il nostro team di progettazione, di concerto con le maestranze indipendenti coinvolte nel progetto inziale, ha realizzato una struttura a telaio con soppalco, creando di fatto un salone a doppia altezza. Esternamente è stata realizzata una pensilina con pilastri in acciaio. La coibentazione scelta, in fibra di roccia, l’installazione di un acqua-panel esterno e il sapiente uso di cartongesso per gli interni ha determinato un livello di efficientamento energetico che ha permesso al cliente un forte risparmio in termini di climatizzazione degli ambienti.
-
La collaborazione consolidata con una impresa edile ha coinvolto il team Garden Legno nella sopraelevazione di un immobile con una superficie importante. Altra richiesta era quella di realizzare la struttura senza sistemi di montaggio a vista. Utilizzando i giusti accorgimenti nella fase di progettazione esecutiva, puntualmente seguita dei nostri tecnici a supporto dell’impresa, è stato dunque possibile realizzare la sopraelevazione poggiando su una trave portante in ferro, un tetto a due falde realizzato con pannelli coibentati. La pianificazione dell’intervento sin dalla progettazione esecutiva dell’immobile ha permesso la presagomatura e l’installazione della struttura in sole 3 settimane.
-
Con particolari scelte stilistiche e di colore il cliente ha manifestato la necessità di una sopraelevazione: la richiesta di linee pulite e geometrie lineari è stata soddisfatta con struttura a pilastri e muri. Le soluzioni adottate hanno permesso la realizzazione della struttura con muri rivestiti in legno verso l’interno, coibentazione in lana di roccia ed esternamente con pannelli acqua-panel rasati e spatolati. Il tetto realizzato piano, coibentato in polistirene e impermeabilizzato con guaina supporta un impianto fotovoltaico.
-
Per ampliamento di abitazione esistente il nostro team ha progettato, di concerto con il tecnico del committente, e poi realizzato, una zona living esterna. Il risultato, con una maniacale attenzione ai particolari, è stato molto apprezzato. Si tratta di una struttura con controsoffittatura e ampie vetrate laterali grazie all’utilizzo di materiali leggeri e resistenti, che conferiscono grande luminosità all’ambiente.
-
La richiesta del cliente era voler realizzare la casa dei suoi sogni con materiali naturali e da filiera certificata. La soluzione del nostro team, in accordo con il progettista generale, è stata la realizzazione di un tetto a due falde con l’apposizione di tegole di protezione impreziosito da un lucernario centrale. L’uso della fibra di legno come coibente ha richiesto, in fase di cantiere, particolari accorgimenti di protezione dagli agenti atmosferici. Il lavoro è stato completato con la realizzazione di un soppalco con trave curva a valorizzare il design interno e perfettamente integrato con le finiture realizzate.